” Nella storia di ognuno di noi e di tutte le cose, c’è sempre un punto zero da cui ripartire o su cui crollare definitivamente. Preferisco ripartire. Immaginare e darmi delle prospettive, degli orizzonti, progetti, futuro, umanità. Non mi interessa fare letteratura, ma che letteratura è, questo sì. ”
Beniamino Cardines
______________________________________________________________________________

COLPO DI STATI/43 di Beniamino Cardines
COLPO DI STATI/43 “Quel giorno non avrebbe avuto bisogno di leggere il giornale per deprimersi.” (Pedro Almodóvar, Fuoco nelle viscere, Metrolibri 1990) Notizie su notizie, tutto ridotto a una grande rappresentazione che trasforma la tragedia di questi giorni in uno spettacolo narrativo. I protagonisti? Politici, virologi, opinionisti di varia scienza, tutti a gettone corale. Tutti […]

COLPO DI STATI/44 di Beniamino Cardines
COLPO DI STATI/44 “Come aveva amato la musica delle parole.” (Virginia Woolf, Orlando, Mondadori 1993) Ogni sera e per tutto il giorno c’è tutto un gran bla bla bla, molti parlano e si parlano addosso. Ascolto, ci provo. Leggo, ci provo. Dialogo, ci provo. Quanti di voi ci provano? Quanti di voi ascoltano le parole […]

COLPO DI STATI/45 di Beniamino Cardines
COLPO DI STATI/45 “Devo far vedere che ancora la vita mi interessa.” (Dario Bellezza, Il carnefice, Garzanti 1973) Bravi, sempre tutti bravissimi e pronti a servire il padrone di turno. Obbedienti. Soprattutto scaltri a cercare di trarne un profitto personale anche se a danno di tanti altri. Chi se ne frega degli altri, di un […]

COLPO DI STATI/46 di Beniamino Cardines
COLPO DI STATI/46 “Le mani che hanno ancora un sembiante di vita.” (William Faulkner, Mentre morivo, Adelphi 2007) Le mani che ritrovo ogni giorno sono quelle che lavano i piatti che spazzano che accarezzano. Le mani che ammiro ogni giorno sono forti di fatica e mai stanche di mettersi a servizio. Arrossate, sporche di qualcosa […]

COLPO DI STATI/47 di Beniamino Cardines
COLPO DI STATI/47 “Che è successo alla tua faccia?” (R.J.Palacio, Wonder, Giunti 2018) Di questi tempi, se ne possono cambiare tante, troppe, di facce. La verità non interessa più a nessuno. Ha valore solo farsi vedere ovunque. Sui media tradizionali, sui social media, come anche per strada che pur sempre rimane il media della vita […]

COLPO DI STATI/48 di Beniamino Cardines
COLPO DI STATI/48 “Dell’importanza dell’argomento affrontato.” (John Williams, Stoner, Fazi Editore 2012) La voglia di parlare, di parlarsi è una necessità, indipendentemente da quante parole conosciamo, dalle letterature, dalle carte di credito. Abbiamo bisogno di parlare, di comunicare con l’altro. Il silenzio non ci appartiene, la sua non voce ci deprime. Il silenzio è un […]

COLPO DI STATI/49 di Beniamino Cardines
COLPO DI STATI/49 “Il peso tremendo dell’infelicità altrui.” (Jeanette Winterson, Arte e menzogne, Mondadori 1996) Se qualcuno crede in te e si aspetta da te cambiamenti, innovazioni, idee. Qualcuno che ti ha aiutato a raggiungere il potere più alto. Il vero potere di fare o non fare le cose. Il potere di programmare, organizzare, progettare […]

COLPO DI STATI/50 di Beniamino Cardines
COLPO DI STATI/50 “Quei gas intestinali unti e puzzolenti sono la vera natura del Capitalismo.” (Giuseppe Culicchia, Bla bla bla, Garzanti 2000) Abbiamo passato l’ultimo anno a lavarci strofinarci igienizzarci disinfettarci come non era mai accaduto prima nella storia dell’umanità. Prima di noi ci hanno precedute epoche piene di germi, di malattie oscure, di contagi […]

COLPO DI STATI/51 di Beniamino Cardines
COLPO DI STATI/51 “A quel tempo gli strati del pianeta stavano faticosamente cercando un equilibrio a colpi di terremoti.” (Italo Calvino, Le cosmicomiche, Mondadori 1993) Il nostro pianeta è da sempre in movimento, anzi potremmo quasi dire che proprio il movimento lo contraddistingue e in qualche modo lo salva dall’implosione. Così anche per tutto il […]

COLPO DI STATI/52 di Beniamino Cardines
COLPO DI STATI/52 “Ma perché queste cose erano così belle.” (Hermann Hesse, Narciso e Boccadoro, Mondadori 1984) Ieri ci sembra sempre più bello di oggi. Forse perché le cose brutte vengono dimenticate? Perché ieri è giovane e oggi no? Perché la freschezza, l’ingenuità, l’innocenza della protesta di ieri sono tutto ciò che resta di una […]

COLPO DI STATI/53 di Beniamino Cardines
COLPO DI STATI/53 “Coraggio, esercita il tuo diritto a fare esercizio.” (David Leavitt, La nuova generazione perduta, Mondadori 1998) La volontà è qualcosa che si allena, è uno sforzo costante e motivato che ogni giorno va rimesso in moto nutrito amato come progetto di vita. Possiamo immaginare tante cose, parlarne narrarne e fantasticarne. Se poi […]

COLPO DI STATI/54 di Beniamino Cardines
COLPO DI STATI/54 “Così vi ho narrato la storia della città.” (Jeanete Winterson, Il sesso delle ciliegie, Mondadori 1999) Nella città le nostre storie si intrecciano continuamente più che altrove. Lo spazio ridotto e la densità di presenza umana fanno sì che l’incontro (e lo scontro) siano quasi inevitabili, quasi predestinati, già scritti prima ancora […]

COLPO DI STATI/55 di Beniamino Cardines
COLPO DI STATI/55 “Bisogna animare l’energia che sta dentro di noi.” (Martha Graham, Memoria di sangue, Garzanti 1992) C’è un cuore in ogni cosa, pertanto un centro. Un luogo che più di altri sembra preposto, a catalizzare la sfida, di decidere, dell’energia da investire, nella vita di questa giornata, anziché di ieri o di domani. […]

COLPO DI STATI/56 di Beniamino Cardines
COLPO DI STATI/56 “Dio cerca me e perciò finiremo per trovarci.” (Romola Nijinsky, Il diario di Vaslav Nijinsky, Adelphi 1987) Siamo tutti cercatori di qualcosa o qualcuno. Vivere è un cercare mai esausto, sempre in fermento, curioso infaticabile insaziabile. Vivere è pieno di domande, ma anche pieno di voglia di risposte. Una progressione di noi […]