Silvia Piozzi nata a Milano nel 1951, dove vivrà fino al trasferimento della famiglia in Veneto nei primi anni sessanta.
Ha lavorato per trentasette anni nel settore marketing e pubblicità. Accanita lettrice con un’innata passione per la letteratura. Scrive prendendo spunto dalle sfide quotidiane che nella vita ogni persona si trova ad affrontare. Temi come l’evoluzione della società e delle sue scale valori nel corso degli anni, l’amicizia ed i rapporti tra le persone caratterizzano il suo modo di narrare.
I libri di Silvia Piozzi:

Il dramma di Maria Antonietta: lo scandalo della collana di Salvatore Falzone
Il dramma di Maria Antonietta: lo scandalo della collana di Salvatore Falzone. Ci sono avvenimenti nella storia dei popoli il cui ricordo e la notorietà rimangono circoscritti in un tempo minimo e in uno spazio ristretto, altri avvenimenti, invece, appartengono alla memoria e tramandati nel tempo in uno spazio che va oltre i propri confini. […]

Memoires Olga I. Korostovetz di Carlo Gastone
Memoires Olga I. Korostovetz di Carlo Gastone. E’ un’opera contenente oltre che il testo anche svariate fotografie di valore storico perché firmate. Sono racconti veri di una vita avventurosa della figlia di un diplomatico tsarista di successo, Ivan J. Korostovetz (1862-1932), personaggio noto di una Russia Imperiale, Teocratica e Patriarcale. Olga descrive abitudini e usanze […]

Il sogno negato di Mimmo Toscano
Il sogno negato di Mimmo Toscano ripercorre la Storia della Strage di Auletta, consumata, nel 1861, da un contingente di Bersaglieri affiancati dalla Legione Ungherese, una tra le più cruente del Risorgimento. I militari si accanirono contro i cittadini inermi saccheggiando, uccidendo a sangue freddo e bruciando. Un crudo realismo che porta a riconsiderare il […]

Il dramma di Luigi XVI. La tragedia del Re e della famiglia reale di Salvatore Falzone
Il dramma di Luigi XVI. La tragedia del Re e della famiglia reale di Salvatore Falzone. Il testo ha come protagonista lo sfortunato Luigi XVI, re a venti anni, che fu detronizzato dopo diciotto anni di regno e condannato alla ghigliottina il 21 gennaio 1793. L’autore accompagna il Re nelle varie vicende umane, sociali, familiari […]

L’incidente felice di Fabio Perico
L’incidente felice di Fabio Perico. Nell’idioma africano dioula, “San-karira” significa “il cielo si è squarciato”. Il 15 ottobre 1987 il cielo si è squarciato sopra il Burkina Faso, anzi sopra l’Africa intera. Il Presidente di quel poverissimo ma dignitosissimo Stato, Thomas Sankara, viene assassinato da congiurati connazionali supportati da forze neocolonialiste straniere, in quanto elemento […]

La spada dell’Imperatore di Giovanna Pasin
La spada dell’Imperatore di Giovanna Pasin. Austerlitz, 2 dicembre 1805. Oltre la nebbia fitta, brilla il sole ad Austerlitz e Napoleone vince la terza coalizione diventando padrone assoluto dell’Europa continentale. La fortuna sembra arridergli senza sosta, ma un oscuro presagio aleggia nella fredda aria mattutina. Vienna, 10 settembre 1898. Francesco Giuseppe è pronto per celebrare […]

Dio riconoscerà i suoi di Guido Cornia
Dio riconoscerà i suoi di Guido Cornia. Odorano di scomode verità le lettere recapitate, con ingegnosi e sempre nuovi sotterfugi, a Papa Urbano IV. Parlano degli eretici occitani, parlano di indefinibili tesori provenienti dalla Terra Santa, parlano di un misterioso Vangelo albigese. Contengono irridenti minacce alla sua persona. Sono firmate dall’inafferrabile fuorilegge noto come “il […]

Il Gentiluomo inglese di Lucia e Maria Scerrato
Il Gentiluomo inglese di Lucia e Maria Scerrato. È̀ un racconto che attraversa un secolo di storia e che mescola una realtà attentamente ricostruita ad una buona dose di finzione narrativa. Una vecchia scatola, custode di memorie di un passato avvolto nell‘ombra, accende la fantasia di Lucia e Maria, ragazze curiose della vita e innamorate […]

Il Viaggio di una Promessa di Fatemeh Gaboardi Maleki Minoo
IL VIAGGIO DI UNA PROMESSA di Fatemeh Gaboardi Maleki Minoo romanzo-verità è narrato da una storica armenista, orientalista e islamologa. Racconta di verità nascoste, di cui nessuno parla né scrive: gli armeni nascosti che vivono in Anatolia e sono costretti a nascondere la loro identità e religione. Stiamo parlando di un libro-rivelazione, importantissimo anche per […]

La Guerra Dimenticata di Giuseppe Russo
La Guerra Dimenticata di Giuseppe Russo , terminato il fasullo periodo di pace seguito alla Grande Guerra, nel 1939 la Germania riprese la via oscura del conflitto bellico per imporsi in Europa. L’Italia, affascinata dal nuovo potente alleato nazista, e persuasa dalla nuova politica di potenza del regime fascista, azzardava sciaguratamente l’ingresso in guerra il […]