Alessandro Zannini, scrittore e giornalista, ha collaborato con la Repubblica, Il Giornale di Napoli, il Corriere di Caserta, il Roma, La Gazzetta di Caserta. Ha pubblicato una raccolta di poesie: Sera e dintorni (Nuvola Edizioni); la monografia Storia della fanteria, premio “Gen. Mario Rossi”; i romanzi: Sulle ali di un gabbiano (Sen), premio “Città di Atella”, “Minturanae – P. Fedele”, “N. Stefanelli”; Fiori sulla corrida (Ibiskos), “adottato” dall’Acadèmie Des Inscriptions Et Belles-Lettres di Parigi, dall’Istituto Italiano di Cultura in Spagna, Francia e Portogallo; Il pozzo di Sichem (Guida Editore), premio “Santa Margherita Ligure” e premio speciale al “Procida, Isola di Arturo – Elsa Morante”. Nel 1999 il Dipartimento per l’Informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri gli conferisce il Premio della Cultura per la “Pregevole attività svolta nel settore della Narrativa”. Come autore di ra
cconti esordisce con Parlami (Mediterraneo Editrice), premio “Tèm Romanò”. L’amante di Cristo, alla 2° edizione, sancisce il ritorno al romanzo dell’Autore.

L’amante di Cristo di Alessandro Zannini
L’amante di Cristo di Alessandro Zannini, è una mescolanza di realtà e fantasia, l’intera vicenda narrata elaborata su diversi episodi realmente accaduti, svoltasi in luoghi esistenti, e i cui personaggi principali rimandano a figure verosimili, tra cui: il cardinale Hòffemerg, la piccola Ilaria, il ras politico Giuseppe Palmieri, don Luigi, giovane sacerdote assassinato dalla camorra […]