GIOVANNI DI LIBERTO (Palermo, 1993) fin da più tenera età mostra il suo amore verso la scrittura, la lettura e il disegno. Eccelle in gare scolastiche di molte materie, tra cui di disegno, dalle elementari al liceo scientifico che, per motivi familiari interrompe al secondo anno, senza riuscire a diplomarsi, per aiutare il padre nell’attività di famiglia. Nel settembre 2014 contatta il poeta e aforista Emanuele Marcuccio per sottoporgli una prima bozza di Desiderio di un Sogno, e così gli affida la cura editoriale del racconto che costituisce il suo esordio e la sua opera prima.

Desiderio di un Sogno di Giovanni Di Liberto
Desiderio di un Sogno di Giovanni Di Liberto, Stockwell (Londra), dicembre 1923: “Kevin è un giovane ragazzo di appena dieci anni” che vive in un collegio-orfanotrofio “vicino alla bella Londra”, orfano e sfuggito agli orrori della prima guerra mondiale. Vive “una vita abbastanza sfortunata, piena di brutti ricordi e ingiustizie”. Fortunatamente i suoi soliti giorni […]
1 commento su “Giovanni Di Liberto”
Desiderio di un Sogno di Giovanni Di Liberto
(Settembre 1, 2020 - 7:32 am)[…] Giovanni Di Liberto […]