Salvatore Falzone, educatore professionale ed esperto in alfabetizzazione linguistica, ha prestato la sua attività presso l’Istituto Testasecca di Caltanissetta per conto della coop soc. “Iopervoiperio” nell’ambito del Progetto “RI.VI.T.A.” (Riabilitazione ed Integrazione per le Vittime di Torture e Abusi) del Fondo Europeo per i Rifugiati e del Progetto “Silver”, acronimo di “Soluzioni innovative per la Vulnerabilità e il Reinserimento Sociale dei Migranti” del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione.
E’ al suo terzo libro dopo aver pubblicato: “Nel nostro tempo tra terrorismo e conflitto israelo-palestinese”, ed Bonfirraro, 2007, “L’intreccio del Medio Oriente: Israele-Libano-Palestina”, ed Lulu, 2015.
I libri di Salvatore Falzone:

Il dramma di Luigi XVI. La tragedia del Re e della famiglia reale di Salvatore Falzone
Il dramma di Luigi XVI. La tragedia del Re e della famiglia reale di Salvatore Falzone. Il testo ha come protagonista lo sfortunato Luigi XVI, re a venti anni, che fu detronizzato dopo diciotto anni di regno e condannato alla ghigliottina il 21 gennaio 1793. L’autore accompagna il Re nelle varie vicende umane, sociali, familiari […]
1 commento su “Salvatore Falzone”
Il dramma di Luigi XVI. La tragedia del Re e della famiglia reale di Salvatore Falzone - Condividiamo Cultura
(Gennaio 5, 2021 - 3:42 pm)[…] Salvatore Falzone […]